Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Soggetto con problemi psichiatrici ritrovato in una casa inagibile, dalle pessime condizioni igienico-sanitarie e senza utenze domestiche attive, privo di cibo e denaro. Le due sorelle lo avevano preso in carico, salvo poi abbandonarlo del tutto, pur essendo l’uomo non in grado di badare[…]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio 2025 la l. n. 105/2025 che ha convertito, con modificazioni, il d.l. n. 73/2025 (cd. “Decreto Infrastrutture”). La legge interviene su numerosi ambiti, quali contratti pubblici, logistica, grandi opere, eventi sportivi e[…]
Il Tribunale UE ha confermato la decisione del Parlamento europeo di recuperare le somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen, ritenendo che non vi sia stata alcuna violazione del suo diritto a un equo processo.
Con l’ordinanza in commento le Sezioni Unite sono state investite della questione se, ai sensi della legge n. 555 del 1912, il figlio di cittadino italiano nato all'estero, potendo contemporaneamente acquisire la cittadinanza italiana iure sanguinis e quella del luogo[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.