Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il tema della parità di genere nell’accesso ai contratti pubblici sta progressivamente assumendo un ruolo centrale nella disciplina degli appalti, nel quadro di una più ampia strategia di promozione dei diritti fondamentali e dell’inclusione sociale.
La Corte Costituzionale interviene nuovamente sul Jobs Act dichiarando l’illegittimità del limite di sei mensilità previsto per le indennità nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese.
In materia di disciplina dei trattenimenti nei CPR, l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione evidenzia come la normativa primaria, pur lacunosa e inadeguata secondo la Consulta, resta vigente e vincolante per il giudice ordinario sino a una sua formale[…]
Nel caso in cui il distacco del lavoratore sia soltanto fittizio, perché non sorretto da alcun interesse del distaccante, non si produrrà alcuno spostamento degli obblighi di protezione e prevenzione verso il distaccatario, sul quale, invece, verrà a gravare una[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.