Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L'obbligo di diligenza impone all'avvocato di assolvere ai doveri di sollecitazione, dissuasione e informazione del cliente, essendo tenuto a rappresentare a quest'ultimo tutte le questioni di fatto e di diritto, comunque insorgenti, ostative al raggiungimento del risultato o comunque produttive[…]
La pronuncia del Tribunale di Venezia ha ad oggetto la valutazione di confondibilità del marchio “Clinchberry” rispetto al marchio “Il Granchio” e ribadisce alcuni principi in materia di contraffazione di marchi complessi, con particolare riferimento alla necessità di una valutazione[…]
La Cassazione ha accolto il ricorso del Procuratore Generale contro la sentenza del Tribunale di Bergamo che aveva assolto l’imputato dal reato edilizio ex art. 31 e 44 d.P.R. n. 380/01, relativo alla realizzazione di una tensostruttura destinata al ricovero di[…]
La Cassazione ha riaffermato i principi consolidati in tema di personalizzazione del danno all’interno delle controversie relative a sinistri stradali. Il ricorso, incentrato sulla presunta omessa liquidazione del danno morale e sulla mancata personalizzazione del pregiudizio dinamico-relazionale, è stato rigettato.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.