Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Le Linee guida congiunte della Commissione Europea e del Comitato Europeo per la protezione dei dati personali (EDPB) affrontano l’interazione tra il Regolamento (UE) 2022/1925 relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale (Digital Markets Act, DMA) e il Regolamento[…]
La Corte di Cassazione applica correttamente il principio di legalità, con i suoi corollari di tassatività e determinatezza, escludendo che la prescrizione, accessoria alla misura di prevenzione personale, di fissare una dimora e non allontanarsene senza preavviso sia punibile come[…]
Non è viziata la delibera assembleare approvativa del rendiconto per la mancata trasmissione, unitamente all’avviso di convocazione, della documentazione contabile prevista dall’art. 1130-bis c.c. qualora sia messa a disposizione dei condòmini su richiesta prima della celebrazione dell’assemblea.
Quando il figlio raggiunge l’autosufficienza economica, il genitore separato può chiedere la revoca dell’assegno di mantenimento e ottenere la restituzione delle somme versate a partire dalla data della domanda di revoca.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.