Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L'obbligo di diligenza impone all'avvocato di assolvere ai doveri di sollecitazione, dissuasione e informazione del cliente, essendo tenuto a rappresentare a quest'ultimo tutte le questioni di fatto e di diritto, comunque insorgenti, ostative al raggiungimento del risultato o comunque produttive[…]
Integra una nullità di ordine generale, a regime intermedio, ai sensi dell'art. 178, comma 1, lett. c), c.p.p., per violazione dei diritti di assistenza dell’imputato, come garantiti anche dall’art. 6, par. 3, lett. c), CEDU, la discussione avvenuta in un'udienza[…]
In tema di pene sostitutive, la Cassazione afferma la legittimità della richiesta in appello anche se non sollevata in primo grado.
Con sentenza n. 166/2025, la Corte Costituzionale interviene in modo decisivo sulla portata della confisca allargata nei casi di condanna per reati di lieve entità in materia di stupefacenti, chiarendo i limiti di legittimità costituzionale della misura introdotta dalla legge[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.