Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La malattia, sebbene non imputabile al coniuge, non può sostituire la mancanza di contributo alla vita familiare e, di conseguenza, esclude il riconoscimento della componente compensativa-perequativa dell’assegno.
La materia è di particolare complessità proprio per l’intersecarsi di disposizioni di natura civilistica e di disposizioni di natura amministrativa. Dalla scelta interpretativa della natura giuridica della singola fattispecie, discende non solo l’applicazione del conseguente statuto applicativo, ma anche la[…]
Impossibile, checché ne dica la difesa, ridimensionare i fatti. Evidente il danno per l’imprenditore cui viene impedito di perseguire i propri interessi economici nel modo e nelle forme ritenute più confacenti ed opportune. A maggior ragione, poi, se il soggetto[…]
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente affrontato il tema della legittimità del trattamento dei dati biometrici dei passeggeri tramite sistemi di riconoscimento facciale, utilizzati per facilitare l’accesso alle aree aeroportuali, in relazione agli articoli 5, paragrafo[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.