Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Le limitazioni imposte dall'INPS con circolare n. 29/2017, tali per cui il premio nascita sarebbe spettato solo al ricorrere dei requisiti previsti per l'assegno di natalità (art. 1, comma 125, l. n. 190/2014), sono state ritenute ingiustificate, illegittime e comunque[…]
Il provvedimento, noto anche come "decreto Albania", ha ottenuto l'approvazione definitiva alla Camera con 126 voti favorevoli e 80 contrari. Il testo, ora, passa all'esame del Senato.
Nel caso di deposito a mezzo PEC, l’impugnazione è inammissibile, ai sensi del comma 7, lett. a), dell’art. 87-bis d.lgs. n. 150/2022 quando il relativo atto non è sottoscritto digitalmente dal difensore.
Il diritto alla maggiorazione contributiva è riconosciuto, qualora sussistano le condizioni di invalidità richieste per legge, anche ai lavoratori che ricoprono incarichi sindacali a livello provinciale o nazionale, per l’intero periodo di aspettativa non retribuita.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.