Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Le pubblicazioni riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile, mentre la newsletter con tutte le novità tornerà puntuale nelle vostre caselle di posta martedì 29 aprile.
Con la sentenza in commento, la Suprema Corte torna a pronunciarsi in materia di patrocinio a spese dello Stato, chiarendo quale sia la dichiarazione a cui si deve far riferimento per l'individuazione del reddito rilevante ai fini dell'ammissione al beneficio.
«È costituzionalmente illegittimo il divieto di concedere al padre la detenzione domiciliare quando la madre sia deceduta o impossibilitata a occuparsi dei figli, ma questi possano essere affidati a terze persone».
Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce che la corrispondenza riservata tra avvocati è sempre sottratta alla produzione in giudizio, anche rispetto al dovere di difesa.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.