Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Quando il figlio raggiunge l’autosufficienza economica, il genitore separato può chiedere la revoca dell’assegno di mantenimento e ottenere la restituzione delle somme versate a partire dalla data della domanda di revoca.
La Corte di Cassazione applica correttamente il principio di legalità, con i suoi corollari di tassatività e determinatezza, escludendo che la prescrizione, accessoria alla misura di prevenzione personale, di fissare una dimora e non allontanarsene senza preavviso sia punibile come[…]
Il Consiglio di Statosi è pronunciato sul diniego del rinnovo della patente di guida per un soggetto in trattamento con buprenorfina (oppiaceo) e altri psicofarmaci, confermando la legittimità della decisione della Commissione Medica Locale.
Il Tribunale di Roma affronta il tema della legittimità della costituzione di un ramo d’azienda in vista della sua successiva cessione. Nel caso di specie, una banca ha riorganizzato la propria struttura interna, costituendo un autonomo settore “Credito Anomalo Retail”,[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.