Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il legislatore, mediante d.lgs. 19 giugno 2025, n. 88, che contiene integrazioni e correzioni alla normativa europea sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere di cui al d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19, oltre ad aver perfezionato l’impianto definitorio e procedimentale[…]
«Si deve considerare che la pensione di reversibilità, pur assolvendo una funzione solidaristica, non può essere utilizzata per garantire al coniuge divorziato un tenore di vita superiore a quello goduto in costanza di assegno divorzile. L’assegno riconosciuto deve essere proporzionato[…]
In materia di crediti professionali degli avvocati, gli interessi moratori decorrono dalla messa in mora, che può avvenire sia tramite domanda giudiziale sia con una diffida stragiudiziale, anche qualora la liquidazione avvenga al termine del procedimento previsto dall’art. 14 d.lgs.[…]
La Camera ha approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce una deroga al Codice della privacy per consentire l’utilizzo dei dati relativi al traffico telefonico al fine di facilitare le ricerche di persone scomparse. Il testo, ora, passa al[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.