Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’inclusione di una malattia fra quelle indicate ai sensi dell’art. 3 d.P.R. n. 1124/1965, determina l'esistenza di una presunzione legale di origine professionale, qualora il lavoratore abbia provato l'adibizione ad una lavorazione tabellata - o l'esposizione ad un rischio ambientale[…]
In tema di responsabilità civile da circolazione stradale, la Cassazione ribadisce l’inammissibilità del ricorso per azione diretta contro il Fondo di Garanzia in assenza di copertura assicurativa del veicolo coinvolto.
La Cassazione ha annullato senza rinvio il decreto di sequestro probatorio disposto nei confronti di un minore indagato per il reato di cui all’art. 73 d.P.R. n. 309/90. Il provvedimento era carente di motivazione e non conforme ai principi di[…]
Il sistema penitenziario italiano soffre di sovraffollamento e carenze strutturali. Nonostante nuovi interventi edilizi e riforme, persistono criticità, inclusa la riforma Bonafede sulla prescrizione. Si rafforza la finalità rieducativa, ampliando programmi di recupero per tossicodipendenti e promuovendo la detenzione domiciliare[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.