Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il Digital Services Act (Regolamento UE 2022/2065) rappresenta il primo grande tentativo di sistematizzare la disciplina dei servizi digitali nell’Unione europea dopo oltre vent’anni dalla direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico.
Il Consiglio Nazionale Forense, rigettando il ricorso proposto da un avvocato avverso la sospensione cautelare di sei mesi irrogata dal CDD, ha ribadito il principio secondo cui la sospensione cautelare non consegue in modo automatico a quella penale e che[…]
Sono infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 473-bis.17 del codice di procedura civile, sollevate, in riferimento agli artt. 3, 24 e 111 della Costituzione, nella parte in cui la norma prevede, al primo comma, che l’attore debba, a pena[…]
Quando un avvocato sta in giudizio contro più controparti, il giudice può autorizzare un unico compenso, aumentato del 20% per ciascuna parte aggiuntiva. Il riconoscimento di tale maggiorazione, tuttavia, costituisce una facoltà e non un obbligo per il giudice.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.