Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Rispetto all’affidamento in house del servizio di igiene ambientale, le consultazioni preliminari di mercato non costituiscono un presupposto necessario, posto che si tratterebbe in ogni caso di un mero dialogo informale tra la stazione appaltante e gli operatori di settore,[…]
La decisione ha toccato diversi punti fondamentali in tema di separazione: dall’addebito a causa della violazione dei doveri coniugali, all’affidamento del figlio minore, al diritto alla bigenitorialità e affido condiviso, fino all’assegnazione della casa coniugale per garantire alla prole il[…]
I sistemi di AI basati sui recenti Large Language model (LLM) rappresentano lo stato dell’arte nello sviluppo di algoritmi capaci di simulare il processo di elaborazione caratteristico dell’agire umano. Attraverso i meccanismi delle c.d. “reti neurali” (artificial neural network, ANN), le AI generative[…]
Sì all'installazione dell'ascensore nel palazzo anche se, come da progetto, comporta la riduzione di ben 30 centimetri della larghezza delle scale. Unico aspetto positivo per i condòmini che si oppongono alla realizzazione dell'opera è la possibilità di non dovere contribuire economicamente.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.