Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il contributo si propone di analizzare la natura giuridica degli smart contract, la loro compatibilità con l’ordinamento italiano ed europeo e le tensioni etiche e sistemiche che ne derivano. Attraverso un approccio interdisciplinare si offre una riflessione critica sul ruolo[…]
Dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 37, 38 e 409, secondo, terzo, quarto e quinto comma c.p.p., in riferimento agli artt. 111 e 117 della Costituzione e all'art. 6 CEDU, nella parte in[…]
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio una pronuncia del Tribunale di Mantova che aveva applicato la detenzione domiciliare quale pena sostitutiva per il reato di rapina aggravata, in violazione della disciplina sui cosiddetti “reati ostativi”.
La Suprema Corte, affrontando la questione dell’applicazione dell’art. 44, comma 1, l.fall. ai pagamenti eseguiti dal debitore assoggettato ad amministrazione straordinaria ex d.l. n. 347/2003, conv. con l. n. 39/2004 (caso Alitalia), chiarisce che l’inopponibilità dei pagamenti va computata sin[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.