Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La Prima Sezione Penale rimette alle Sezioni Unite il seguente quesito: «se nei giudizi di impugnazione, nei quali la decisione di condanna dell’imputato sia censurata con esclusivo riguardo al riconoscimento delle circostanze aggravanti o alla concessione delle circostanze attenuanti, la[…]
Con l'ordinanza in commento, la Suprema Corte, attraverso quattro principi di diritto, distingue le ipotesi di sospensione della patente come “sanzione accessoria” e “misura cautelare”.
L’articolo individua e distingue le diverse fattispecie di acquisto dell’eredità, soffermandosi nello specifico sull’accettazione tacita di eredità. Particolare attenzione viene dedicata alla casistica giurisprudenziale in materia.
Il disposto dell’art. 142, comma 1, n. 6, l. fall., laddove consente l’esdebitazione, nonostante la condanna per i delitti di bancarotta fraudolenta, contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio e altri compiuti in connessione con l’esercizio dell’attività di impresa, nel caso[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.