Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il Collegio ribadisce che in tema di liquidazione giudiziale delle spese processuali, il giudice deve rispettare i minimi tariffari inderogabili e motivare eventuali scostamenti.
I sindaci di comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti e delle città metropolitane possono essere eletti membri del Parlamento europeo, ove in possesso dei requisiti di eleggibilità di cui all’art. 4 l. n. 18/1979. La causa di incompatibilità, prevista[…]
L’ordinanza rimette alle Sezioni Unite la questione se «nel sistema dell’art. 87-bis, comma 7, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, sia ammissibile l’impugnazione trasmessa ad un indirizzo di posta elettronica certificata non compreso nell’elenco previsto dal decreto del Direttore generale[…]
Le norme che hanno posticipato i termini per l’adeguamento dei pedaggi autostradali relativi agli anni 2020, 2021, 2022 e 2023, in attesa dell’aggiornamento dei piani economico-finanziari, sono state dichiarate costituzionalmente illegittime poiché in contrasto con gli articoli 3, 41 e 97[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.