Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il contributo si propone di analizzare la natura giuridica degli smart contract, la loro compatibilità con l’ordinamento italiano ed europeo e le tensioni etiche e sistemiche che ne derivano. Attraverso un approccio interdisciplinare si offre una riflessione critica sul ruolo[…]
Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle norme UE sulle patenti di guida, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e ridurre le vittime in Europa, che oggi ammontano a circa 20.000 all’anno.
La sentenza della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione affronta un caso di rilievo sul piano urbanistico e penale relativo all’interpretazione delle norme in tema di permessi di costruire in variante, sanatoria edilizia, principio di doppia conformità e legittimità[…]
Due interessanti ordinanze della Prima Sezione Civile della Cassazione rammentano un monito di primaria importanza: per tutti i procedimenti nei quali devono essere adottati provvedimenti che riguardano un minore, è competente il Tribunale del luogo in cui il minore ha[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.