Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il Digital Services Act (Regolamento UE 2022/2065) rappresenta il primo grande tentativo di sistematizzare la disciplina dei servizi digitali nell’Unione europea dopo oltre vent’anni dalla direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico.
L’articolo, dopo aver sottolineato l’importanza di quella componente dell’autonomia privata consistente nella possibilità di avvalersi di schemi contrattuali atipici e misti, si sofferma nell’analisi del contratto di banqueting, illustrandone la nozione e le obbligazioni che ne derivano (principali e accessorie),[…]
Si è concluso a Torino il XXXVI Congresso Nazionale Forense, tre giorni di lavori che hanno portato all’approvazione di mozioni che tracciano la rotta dell’Avvocatura per il prossimo triennio, con il rinnovo dei 55 componenti dell’Organismo Congressuale Forense (OCF) per[…]
Quando un avvocato sta in giudizio contro più controparti, il giudice può autorizzare un unico compenso, aumentato del 20% per ciascuna parte aggiuntiva. Il riconoscimento di tale maggiorazione, tuttavia, costituisce una facoltà e non un obbligo per il giudice.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.