Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La questione di legittimità costituzionale relativa alla disciplina sulla preclusione probatoria dei documenti non prodotti dal contribuente non risulta fondata, in quanto la normativa vigente, nel bilanciare il diritto di difesa e le esigenze di effettività dell’azione amministrativa, non compromette[…]
Inequivocabile la ricostruzione dell’episodio verificatosi all’interno del locale. Decisivo il ricorso alle immagini fornite dall’impianto di videosorveglianza: così si è potuto appurare che il manifesto era stato letto da tre persone presenti nel bar.
La Corte di Cassazione, in tema di applicazione delle misure cautelari personali, si concentra sull'obbligo, introdotto dalla legge 114/2024, di sottoporre l'indagato a interrogatorio preventivo prima dell'adozione della misura, ai sensi dell'art. 291, comma 1-quater c.p.p. e sulle sue eccezioni.
La spesa per la riparazione di un elemento apparentemente privato, come l'ornia della finestra, ricade sul condominio qualora il danno sia riconducibile al deterioramento del travetto di sostegno, elemento strutturale e comune dell'edificio.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.