Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La sentenza affronta il tema dell’abnormità del provvedimento con cui il G.I.P. rigetta l’istanza di incidente probatorio nei procedimenti per reati sessuali rientranti nel catalogo dell’art. 392, comma 1-bis, primo periodo, c.p.p.
L’irreperibilità e l'estrema inaffidabilità dell’amministratore nella ricezione degli atti costituiscono gravi irregolarità che ne giustificano la revoca giudiziale. Tali inidoneità sussistono quando l'amministratore, pur residente nel complesso condominiale, non ritira ripetutamente diffide, atti stragiudiziali e giudiziari (come il ricorso introduttivo[…]
L’articolo, dopo aver illustrato i presupposti, la ratio e la natura giuridica del legato di abitazione e di uso previsto dall’art. 540, comma 2, c.c. in favore del coniuge (o dell’unito civilmente) superstite, si sofferma – anche alla luce della[…]
La Cassazione ribadisce le condizioni in base alle quali nel concetto di molestia possono rientrare anche condotte di esercizio arbitrario delle proprie ragioni.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.