Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, un nuovo decreto legislativo che punta a riformare le regole sui mercati dei capitali (Testo Unico della Finanza) e sulle società di capitali (Codice civile). L’obiettivo è rendere il sistema più[…]
A seguito alla Dichiarazione di Vienna del 28 aprile 2022 sulla cooperazione nell’applicazione delle norme, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati personali ha designato il caso relativo alle Smart TV come “Strategic Case”.Il caso è stato proposto dall’Autorità[…]
Al rappresentante/delegato in mediazione non può essere conferito il limitato potere di negoziare il possibile contenuto di un accordo, ma deve essere attribuito anche quello di decidere in merito, ovvero di assumere autonomamente, sotto la propria responsabilità, la determinazione di[…]
Integra il reato di truffa aggravata il comportamento di colui che, sfruttando la fama di mago, chiromante, occultista o guaritore, ingeneri nelle persone offese la convinzione dell'esistenza di gravi pericoli gravanti su di esse o sui loro familiari e, facendo[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.