Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’assegnazione del lavoratore a mansioni differenti da quelle stabilite nel patto di prova integra un vizio funzionale della clausola di prova: ciò non ne determina la nullità, ma attribuisce al lavoratore il diritto di completare il periodo di prova nelle[…]
È stata di recente pubblicata la decisione della Commissione Europea relativa alla non conformità del modello “Consent or pay” di Meta agli obblighi previsti per i gatekeepers dal Regolamento (UE) 2022/1925 (Digital markets act, “DMA”), i.e. art. 5 (2).
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione affermano che il provvedimento ex art. 127-ter c.p.c., nella versione anteriore alle modifiche del 2024, con cui il giudice sostituisce l’udienza destinata alla discussione col deposito di note scritte, è ammissibile, nel processo[…]
La Cassazione afferma importanti principi giuridici in materia di responsabilità civile dei gestori di blog, chiarendo le ipotesi in cui un blogger debba essere considerato responsabile per i commenti diffamatori pubblicati da terzi soggetti.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.