Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La Corte ripercorre i presupposti giuridici della quasi flagranza, valorizzando la continuità tra percezione del fatto illecito, inseguimento da parte del privato e intervento della polizia.
Con la sentenza in oggetto, la Corte di Cassazione è intervenuta in merito all’interpretazione dell’art. 627 comma 2 c.p.p. affermando che «al giudice del rinvio, spetta il compito esclusivo di ricostruire i dati di fatto risultanti dalle emergenze processuali e di[…]
Il diritto al buono pasto spetta a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione, indipendentemente dal fatto che siano turnisti o meno, a condizione che, dopo almeno sei ore di lavoro, abbiano diritto a una pausa pranzo.
La Camera dei Deputati ha approvato, con 243 voti favorevoli e 109 contrari, il d.d.l. costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Ora dovrà passare un’ultima volta al Senato prima che la legge diventi definitiva.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.