Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L'obbligo di diligenza impone all'avvocato di assolvere ai doveri di sollecitazione, dissuasione e informazione del cliente, essendo tenuto a rappresentare a quest'ultimo tutte le questioni di fatto e di diritto, comunque insorgenti, ostative al raggiungimento del risultato o comunque produttive[…]
Il Consiglio di Stato ha ribadito la legittimità della misura espulsiva, richiamando la normativa vigente e la giurisprudenza in materia di utilizzo di dispositivi elettronici durante le prove d’esame, valorizzando il principio di proporzionalità e la funzione deterrente della sanzione.[…]
Integra una nullità di ordine generale, a regime intermedio, ai sensi dell'art. 178, comma 1, lett. c), c.p.p., per violazione dei diritti di assistenza dell’imputato, come garantiti anche dall’art. 6, par. 3, lett. c), CEDU, la discussione avvenuta in un'udienza[…]
La pronuncia del Tribunale di Venezia ha ad oggetto la valutazione di confondibilità del marchio “Clinchberry” rispetto al marchio “Il Granchio”, e ribadisce alcuni principi in materia di contraffazione di marchi complessi, con particolare riferimento alla necessità di una valutazione[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.