Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’ultima riforma fiscale, orientata verso una collaborazione premiale tra contribuente e amministrazione, ha visto la reintroduzione del “ravvedimento operoso speciale” tramite emendamento al Decreto fiscale n. 84/2025. Questo istituto permette ai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale di regolarizzare[…]
Ad avviso della Suprema Corte, la sentenza pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater c.p.p., rivestendo carattere decisorio, legittima il difensore d’ufficio ad ottenere, ai sensi dell’art. 82, co. 2, D.P.R. 115/2002, la liquidazione del compenso per l’attività professionale prestata.
Approvato il disegno di legge che introduce il reato di femminicidio, prevedendo quale pena l’ergastolo. Il provvedimento, il cui passaggio alla Camera è atteso in tempi rapidi, rappresenta una svolta nell’ordinamento penale, sia per la definizione tipica del reato sia[…]
La sentenza in commento affronta il tema della concessione della liberazione anticipata al condannato cui sia stata applicata la pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, in relazione al quadro normativo ridefinito dalla Riforma Cartabia.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.