Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il decreto apporta numerose e significative modifiche nel campo della fiscalità relativa ai familiari a carico, al reddito d’impresa, alla fiscalità internazionale e alle imposte su successioni, donazioni e registro.
Èconsentito al detenuto tenere con sé un cellulare privo di SIM e di batteria in quanto inidoneo a essere utilizzato per comunicare.
Il Tribunale di Taranto, richiamando l’art. 1243 c.c., ha riconosciuto la piena operatività della compensazione tra le somme dovute a titolo di canone e quelle trattenute dal locatore come cauzione, qualora non sia stata avanzata alcuna richiesta risarcitoria per danni all’immobile.
Integra il reato di riciclaggio, e non quello di ricettazione, anche il mero smontaggio di singoli pezzi di un veicolo rubato quando tale attività sia idonea ad ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa del bene, indipendentemente dall’alterazione degli identificativi numerici o documentali.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.