Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’ultima riforma fiscale, orientata verso una collaborazione premiale tra contribuente e amministrazione, ha visto la reintroduzione del “ravvedimento operoso speciale” tramite emendamento al Decreto fiscale n. 84/2025. Questo istituto permette ai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale di regolarizzare[…]
«Qualsiasi condotta fraudolenta diretta all’evasione fiscale esaurisce il proprio disvalore penale all’interno del quadro delineato dalla normativa speciale, salvo che dalla condotta derivi un profitto ulteriore e diverso rispetto all’evasione fiscale», in tal caso concorrerà con la truffa aggravata ai[…]
Approvato il disegno di legge che introduce il reato di femminicidio, prevedendo quale pena l’ergastolo. Il provvedimento, il cui passaggio alla Camera è atteso in tempi rapidi, rappresenta una svolta nell’ordinamento penale, sia per la definizione tipica del reato sia[…]
La Corte di Cassazione afferma che l’art. 69, comma 2, c.c.i.i. si limita ad impedire al creditore corresponsabile del dissesto di proporre in giudizio le proprie difese contro l’omologa del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore per i soli[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.