Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La Redazione informa che le pubblicazioni del quotidiano saranno sospese durante la settimana dall'11 al 15 agosto. La newsletter tornerà puntuale nelle vostre caselle di posta a partire dal 19 agosto.
«Il deposito dei beni nel magazzino dell'esercizio commerciale, seppure non consenta, in difetto di consegna materiale ad un compratore e dunque di effettiva messa in vendita dei beni, di ritenere la frode in commercio consumata, configura comunque il tentativo».
«In caso di abolitio criminis, il giudice nel pronunciare la sentenza di assoluzione o proscioglimento per tale causa non è tenuto a un preventivo accertamento per verificare l’insussistenza del fatto o la non attribuibilità dello stesso all’imputato, salvo che tali[…]
Sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 579 c.p., sollevate dal Tribunale di Firenze in riferimento agli artt. 2, 3,13 e 32 Cost., per mancanza di una motivazione adeguata e conclusiva da parte del giudice a quo in merito[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.