Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Non è illegittima, in quanto non viola il principio di correlazione tra accusa e sentenza, la riqualificazione giuridica del fatto da bancarotta fraudolenta distrattiva e dissipativa in bancarotta preferenziale prefallimentare, anche quando l’imputato, tratto a giudizio nella veste di amministratore[…]
La Corte meneghina, con nota di servizio n. 35/2025, ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina dei diritti di copia nel processo civile e penale a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
Ai fini dell’applicazione della normativa codicistica e regolamentare in materia di distanze tra edifici, per nuova costruzione si deve intendere non solo la realizzazione ex novo di un fabbricato, ma anche qualsiasi modificazione nella volumetria di un fabbricato precedente che[…]
La falsificazione delle firme apposte al verbale del consiglio di classe non è penalmente rilevante nei casi di colpa o negligenza: il reato di falso in atti pubblici, infatti, richiede necessariamente il dolo.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.