Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Ad avviso della Suprema Corte, la sentenza pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater c.p.p., rivestendo carattere decisorio, legittima il difensore d’ufficio ad ottenere, ai sensi dell’art. 82, co. 2, D.P.R. 115/2002, la liquidazione del compenso per l’attività professionale prestata.
Non è possibile divulgare sul web la performance dei dipendenti comunali con indicazione analitica del voto conseguito da ogni operatore. Lo ha evidenziato il Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento n. 204 del 10 aprile 2025.
«Qualsiasi condotta fraudolenta diretta all’evasione fiscale esaurisce il proprio disvalore penale all’interno del quadro delineato dalla normativa speciale, salvo che dalla condotta derivi un profitto ulteriore e diverso rispetto all’evasione fiscale», in tal caso concorrerà con la truffa aggravata ai[…]
L’ultima riforma fiscale, orientata verso una collaborazione premiale tra contribuente e amministrazione, ha visto la reintroduzione del “ravvedimento operoso speciale” tramite emendamento al Decreto fiscale n. 84/2025. Questo istituto permette ai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale di regolarizzare[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.