Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Nella pronuncia in esame si ricorda che «non sussiste un obbligo della gestante di denunciare la propria condizione, obbligo che potrebbe comportare una disparità di trattamento tra generi» e «non può essere desunto dai canoni generali di correttezza e buona[…]
La CEDU conferma l’orientamento costante, anche della CGUE, che nega il legame di filiazione tra genitore omosessuale e figlio del partner in assenza di una stepchild adoption. Nel caso in esame il divieto della nostra legge di PMA per le[…]
A seguito alla Dichiarazione di Vienna del 28 aprile 2022 sulla cooperazione nell’applicazione delle norme, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati personali ha designato il caso relativo alle Smart TV come “Strategic Case”.Il caso è stato proposto dall’Autorità[…]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, un nuovo decreto legislativo che punta a riformare le regole sui mercati dei capitali (Testo Unico della Finanza) e sulle società di capitali (Codice civile). L’obiettivo è rendere il sistema più[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.