Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
«Quando l’ipotesi delittuosa di cui all’art. 256-bis, d.lgs. 152/2006 ha ad oggetto rifiuti pericolosi, essa costituisce figura autonoma di reato e non circostanza aggravante, in ragione della differenza originaria tra rifiuti pericolosi e non pericolosi, con conseguente esclusione della fattispecie di[…]
Il padre deve rimuovere da Facebook le immagini dei figli minori e provvedere all’immediata chiusura dei profili aperti a nome degli stessi, senza il consenso della madre, dei quali il padre aveva fatto un uso improprio e sconveniente.
La Redazione informa che le pubblicazioni del quotidiano saranno sospese durante la settimana dall'11 al 15 agosto. La newsletter tornerà puntuale nelle vostre caselle di posta a partire dal 19 agosto.
«Rientra nella discrezionalità del legislatore la scelta, compiuta dalla riforma Cartabia, di non consentire l’applicazione di pene sostitutive alla detenzione ai condannati per i reati indicati nell’articolo 4-bis, o.p., ma il legislatore e l’amministrazione penitenziaria hanno il “preciso dovere” di[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.