Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Con il Provvedimento n. 574 del 1° ottobre 2025, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione provvisoria del trattamento di dati personali nei confronti della società AI/Robotics Venture Strategy 3 Ltd., gestore del sito e[…]
Irrilevante, secondo i Giudici, il fatto che alcuni episodi si siano verificati quando la donna non conviveva con il compagno e, quindi, con i figli di lui.
La Cassazione ribadisce la rilevanza dello stato di quasi-flagranza e chiarisce che, in sede di convalida, il giudice deve limitarsi a valutare la legittimità dell’operato della polizia giudiziaria e non la gravità indiziaria o la responsabilità dell’indagato.
Il diritto all’equa riparazione per ingiusta detenzione, anche se deriva da errori verificatisi dopo la condanna, è riconosciuto solo quando il soggetto interessato non abbia agito con dolo o colpa grave.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.