Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La questione relativa alla configurabilità di un diritto dell’uomo “a morire” è considerata una problematica complessa poiché coinvolge contemporaneamente aspetti giuridici, etici, medici, religiosi e sociali.
Se i lavoratori non sono obbligati ad accettare le modifiche al contratto di lavoro imposte in forza di un accordo collettivo per la mobilità interna, qualora tali modifiche abbiano carattere sostanziale, incidendo su elementi essenziali, la risoluzione del contratto per[…]
Nella seduta del 1° ottobre, l’Aula del Senato ha approvato in via il ddl n. 1660 di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 117/2025, recante misure urgenti in materia di giustizia.
Per le Sezioni Unite è grave la condotta reiterata dell’incolpato (triplice alterazione dell’atto, del mandato), offensiva dei canoni deontologici. CDD: sospensione anni uno e mesi sei.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.