Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La sentenza del Tribunale di Milano del 16.7.2025 offre un’importante occasione per approfondire il regime di utilizzabilità delle comunicazioni digitali e i criteri di valutazione del licenziamento per giusta causa. In particolare, il Tribunale si concentra sulla distinzione tra chat[…]
L'art. 369 c.p.c. non consente di distinguere tra deposito della sentenza impugnata e deposito della relazione di notificazione, con la conseguenza che anche la mancanza di uno solo dei due documenti determina l'improcedibilità del ricorso.
La Cassazione ha confermato la misura cautelare degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, nei confronti di un soggetto coinvolto in una violenta aggressione al personale sanitario avvenuta presso un ospedale in occasione del decesso di una congiunta. Il pericolo di[…]
Impossibile, checché ne dica la difesa, ridimensionare i fatti. Evidente il danno per l’imprenditore cui viene impedito di perseguire i propri interessi economici nel modo e nelle forme ritenute più confacenti ed opportune. A maggior ragione, poi, se il soggetto[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.