Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’ultima riforma fiscale, orientata verso una collaborazione premiale tra contribuente e amministrazione, ha visto la reintroduzione del “ravvedimento operoso speciale” tramite emendamento al Decreto fiscale n. 84/2025. Questo istituto permette ai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale di regolarizzare[…]
Non è possibile divulgare sul web la performance dei dipendenti comunali con indicazione analitica del voto conseguito da ogni operatore. Lo ha evidenziato il Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento n. 204 del 10 aprile 2025.
Condannato per rapina impropria, aggravata cioè dalla violenza, l’uomo che prova a rubare un’automobile, riesce ad entrare nella vettura, accende il motore ma è costretto a darsi alla fuga, a piedi, dal fulmineo intervento del proprietario.
Il tema della parità di genere nell’accesso ai contratti pubblici sta progressivamente assumendo un ruolo centrale nella disciplina degli appalti, nel quadro di una più ampia strategia di promozione dei diritti fondamentali e dell’inclusione sociale.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.