Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
A seguito alla Dichiarazione di Vienna del 28 aprile 2022 sulla cooperazione nell’applicazione delle norme, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati personali ha designato il caso relativo alle Smart TV come “Strategic Case”.Il caso è stato proposto dall’Autorità[…]
L’articolo, dopo aver tratteggiato le diverse fattispecie di acquisto dell’eredità, illustra le ipotesi in cui sussiste l’onere o l’obbligo di redigere l’inventario dei beni ereditari, soffermandosi in particolare sul caso del chiamato nel possesso di beni ereditari che intenda rinunciare[…]
Integra il reato di truffa aggravata il comportamento di colui che, sfruttando la fama di mago, chiromante, occultista o guaritore, ingeneri nelle persone offese la convinzione dell'esistenza di gravi pericoli gravanti su di esse o sui loro familiari e, facendo[…]
La Cassazione ha confermato che, se l'imputato e la parte civile sono stati ammessi al patrocinio a spese dello Stato, il condannato non è tenuto a rimborsare le spese processuali alla parte civile: il creditore va individuato nell'Erario, per evitare[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.