Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
In tema di deposito telematico degli atti processuali, ai fini della rimessione in termini prevista dall’art. 153, comma 2, c.p.c. - attesi il suo carattere eccezionale e la necessità di garantire certezza e stabilità al sistema delle impugnazioni e alla[…]
In caso di sinistro stradale, il passeggero che agisce contro il conducente e l’assicurazione del veicolo avversario (sebbene ritenuto responsabile al 50% dell’incidente) non ha diritto al risarcimento se le lesioni subite sono dovute al fatto di non aver indossato[…]
L'installazione di una vasca idromassaggio su un lastrico solare deve rispettare le limitazioni di carico strutturale poiché l'eccessivo peso può costituire un serio pericolo per la stabilità dell'intero edificio. Qualora si dimostri che l'appesantimento supera le capacità portanti del solaio,[…]
L'art. 12 §.2, Direttiva 2004/80, relativa all'indennizzo delle vittime di reato, deve essere interpretato nel senso che osta a un sistema nazionale di indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti che, in linea di principio, esclude, per quanto riguarda i[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.