Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Le assenze per malattia che trovano origine nella nocività delle mansioni o nell’ambiente di lavoro, imputabile alla violazione degli obblighi di prevenzione ex art. 2087 c.c., non possono essere computate ai fini del superamento del periodo di comporto. In tali[…]
È stato emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un decreto che regolamenta l’introduzione dei contrassegni identificativi per i monopattini elettrici, assimilabili a una targa personale. Il provvedimento dà attuazione alle disposizioni della legge n. 177/2024, che ha modificato[…]
Nella nuova disciplina dell'art. 119 comma 7 CCII, il creditore anteriore che pure non ha proposto tempestiva domanda di risoluzione del concordato è legittimato, nei limiti del credito falcidiato, a richiedere la liquidazione giudiziale omissio medio qualora deduca una insolvenza conseguente[…]
La rimessione in termini può essere concessa al legale solo in caso di malessere improvviso che comporti un totale impedimento allo svolgimento dell’attività professionale. Lo ha stabilito la Suprema Corte evidenziando che la malattia del difensore non può diventare un ostacolo automatico al[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.