Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La questione relativa alla configurabilità di un diritto dell’uomo “a morire” è considerata una problematica complessa poiché coinvolge contemporaneamente aspetti giuridici, etici, medici, religiosi e sociali.
La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione I, n. 32496 del 1° ottobre 2025, segna un passaggio non secondario nella disciplina dei colloqui penitenziari. Non perché introduca principi del tutto nuovi - ché anzi si muove nel solco di un[…]
Nella seduta del 1° ottobre, l’Aula del Senato ha approvato in via il ddl n. 1660 di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 117/2025, recante misure urgenti in materia di giustizia.
Il Tribunale di Catanzaro considera valido il patto fra coniugi stipulato nel periodo intercorrente fra la sentenza di separazione e quella di divorzio e non recepito né nell’uno, né nell’altro provvedimento, malgrado con esso si disponga dell’assegno a favore della[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.