Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
In tema di abusivo frazionamento dei crediti, pur in assenza di un rapporto obbligatorio unitario per la diversità dei titoli costitutivi, si pone l'esigenza di valutare, prima di consentire la trattazione giudiziale separata dei crediti facenti parte dell'unitario credito complessivo[…]
Dichiarata rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 322-quater cod. pen. in riferimento agli artt. 3 e 27 Cost. nonché agli artt. 11, 117 Cost. in relazione all’art. 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.
«L’art. 1892 c.c. è espressione del consolidato principio per cui il contratto di assicurazione esige dall’assicurato la uberrima bona fides, in quanto solo l’assicurato è a conoscenza delle circostanze che consentiranno all’assicuratore di valutare l’intensità del rischio e fissare il[…]
In tema di applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ai reati edilizi, la valutazione deve essere globale e non limitata alle condotte post delictum, secondo l’art. 131-bis c.p. e la recente giurisprudenza di legittimità.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.