Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’articolo, dopo aver illustrato le regole e i principi generali in tema di interruzione della prescrizione civile, si sofferma sulla questione della idoneità dell’atto stragiudiziale ad interrompere la prescrizione, mettendo in luce i presupposti e i limiti sinora individuati dalla[…]
Qualora la notifica iniziale di un decreto ingiuntivo sia nulla e sia seguita da una successiva notifica valida, il termine perentorio per proporre opposizione, ex art. 641 cod. proc. civ., decorre da quest’ultima notifica valida, da intendersi quale rinnovazione della precedente[…]
La previsione da parte della normativa nazionale di un limite di età per l’ammissione al concorso pubblico di Procuratore dello Stato solleva un tema di compatibilità con l’art. 6, paragrafo 1, direttiva 2000/78/CE in materia di parità di trattamento in[…]
L' interruzione dell’attività lavorativa dovuta alla rotazione interna nelle carceri costituisce una normale sospensione e non una cessazione del rapporto di lavoro, che resta equiparato a quello ordinario anche sotto il profilo dei diritti previdenziali. Solo una definitiva e non[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.