Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il Tribunale di Ravenna, con una decisione innovativa, ha riconosciuto il diritto dei lavoratori a opporsi al trasferimento del loro rapporto di lavoro nel contesto di una cessione di ramo d’azienda.
Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione è giunto a destinazione: il 30 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il disegno di legge recante «Disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione[…]
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale relative all’art. 639 c.p., che disciplina il reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui nei casi in cui non si configurano le più gravi fattispecie autonome previste dalla[…]
La celebrità della persona può legittimare la registrazione del suo nome come marchio, a condizione che non si traggano vantaggi indebiti dalla notorietà di un segno già esistente né si arrechi a quest’ultimo un pregiudizio sul mercato.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.