Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Un atto del Fisco o dell’Agente della riscossione, se il destinatario non è presente al momento della consegna, si considera legalmente notificato una volta trascorsi dieci giorni dal deposito dell’avviso presso l’ufficio postale.
La validità della notifica dell'avviso di conclusione delle indagini presso il difensore d'ufficio è subordinata o meno all'espresso assenso del difensore domiciliatario a pena di efficacia dell'atto?
«La rinuncia all'assegno divorzile in sede di divorzio non preclude la successiva richiesta, ai sensi dell'art. 473-bis 29 c.p.c., qualora sopravvengano circostanze capaci di mutare l'assetto in virtù del quale l'ex coniuge si era determinato alla rinuncia (…) ma in[…]
Poiché la progressione in carriera non segue automaticamente l’anzianità, ma dipende da selezioni meritocratiche, in caso di trasferimento ciò che si deve mantenere invariato è la fascia retributiva, non quella professionale
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.