Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’ultima riforma fiscale, orientata verso una collaborazione premiale tra contribuente e amministrazione, ha visto la reintroduzione del “ravvedimento operoso speciale” tramite emendamento al Decreto fiscale n. 84/2025. Questo istituto permette ai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale di regolarizzare[…]
Non è possibile divulgare sul web la performance dei dipendenti comunali con indicazione analitica del voto conseguito da ogni operatore. Lo ha evidenziato il Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento n. 204 del 10 aprile 2025.
Impossibile, contrariamente a quanto sostenuto dalla lavoratrice e dal datore di lavoro, parlare di molestia sessuale. Eccessiva la sanzione adottata nei confronti del dipendente accusato, che ha diritto non solo ad essere reintegrato ma anche ad essere risarcito.
Esemplare sentenza della Corte di Cassazione in tema di confisca discrezionale dei beni utilizzati per la commissione di un delitto, perché esige una doppia verifica: la diagnosi dello stretto nesso strumentale tra la res e il reato e la prognosi[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.