Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La Cassazione ha riaffermato i principi consolidati in tema di personalizzazione del danno all’interno delle controversie relative a sinistri stradali. Il ricorso, incentrato sulla presunta omessa liquidazione del danno morale e sulla mancata personalizzazione del pregiudizio dinamico-relazionale, è stato rigettato.
L’interpretazione di un titolo esecutivo di formazione giudiziale, diretta a determinarne l’esatta portata precettiva, rappresenta compito istituzionalmente devoluto al giudice dell’esecuzione (oppure al giudice adito con opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c.).
La gran quantità di procedimenti in sospeso da diversi anni non può essere scusata con le lacune organizzative dell'ufficio giudiziario al quale il magistrato è assegnato: è necessario fornire una giustificazione obiettiva circa le ragioni che impediscono l'espletamento di tali compiti.
Per la Corte di Cassazione, deve essere annullato il decreto di sequestro probatorio del P.M. e l’ordinanza reiettiva del tribunale del riesame che non indicano il rapporto di pertinenzialità del bene con il reato ipotizzato, impedendo al giudice di verificare[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.