Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Padre, madre e figlia colpevoli di stalking, nonostante la mancanza della convivenza e pur non essendo stati sempre presenti tutti e tre agli episodi penalmente rilevanti.
La Suprema Corte, con la sentenza in commento, interviene sul tema della validità della procura speciale rilasciata per l’accesso al rito abbreviato, nel caso di presunta falsità della firma dell’imputata.
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che fissa nel limite di 240mila euro il tetto retributivo lordo per i pubblici dipendenti. Il “tetto”, pertanto, torna ad essere parametrato al trattamento economico spettante al primo presidente della Corte di[…]
La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità dell’esclusione automatica dalle gare pubbliche per violazioni fiscali definitivamente accertate superiori a 5.000 euro, giudicando la soglia congrua e non irragionevole rispetto agli obiettivi di severità e par condicio richiesti dal diritto UE e[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.