Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
In questa intervista, gli ospiti approfondiscono il tema della doppia pregiudizialità, analizzandone gli aspetti teorici, gli sviluppi giurisprudenziali e le ricadute pratiche.
L’errore della parte che deposita la domanda di mediazione presso un organismo incompetente viene sanzionato con l’improcedibilità.
La Corte Costituzionale interviene nuovamente sul Jobs Act dichiarando l’illegittimità del limite di sei mensilità previsto per le indennità nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese.
Il tema della parità di genere nell’accesso ai contratti pubblici sta progressivamente assumendo un ruolo centrale nella disciplina degli appalti, nel quadro di una più ampia strategia di promozione dei diritti fondamentali e dell’inclusione sociale.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.