Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
L’assegnazione del lavoratore a mansioni differenti da quelle stabilite nel patto di prova integra un vizio funzionale della clausola di prova: ciò non ne determina la nullità, ma attribuisce al lavoratore il diritto di completare il periodo di prova nelle[…]
Respinta l'istanza risarcitoria avanzata dalla persona danneggiata, oggi maggiorenne. Confermata in Cassazione la valutazione compiuta in Appello: a causare l'incidente è stata la condotta imprudente della ragazzina, che conosceva il luogo, posto vicino alla sua casa.
Il lavoratore titolare dei permessi 104 può rifiutare la modifica di un orario di lavoro consolidato da vent’anni, se tale cambiamento compromette la possibilità di assistere il coniuge disabile. Prima di procedere al licenziamento, il datore di lavoro ha l’onere[…]
Il Tribunale UE ha annullato le decisioni che dichiaravano l'azienda Ferrari decaduta dai diritti sul marchio “Testarossa” e ha delineato le caratteristiche dell'uso lecito che possono farne i terzi.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.