Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
La Corte Suprema di Cassazione, alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 86/2024 che ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 628, comma 2, c.p., riconosce la possibilità, in sede esecutiva, di concedere la circostanza attenuante della lieve entità per il[…]
La Consulta ha confermato che le sanzioni amministrative previste per l’omesso versamento delle ritenute previdenziali sono legittime, ritenendole adeguate e coerenti con la necessità di tutelare il sistema previdenziale. Esclusa ogni irragionevolezza rispetto al diverso trattamento penale previsto per omissioni[…]
«L’ordinanza con la quale il giudice escluda la costituzione di parte civile avvenuta direttamente in udienza per violazione della previsione di cui all’art. 111 -bis c.p.p., che prescrive come obbligatorio il deposito telematico degli atti processuali, è abnorme per avere fatto[…]
Il Consiglio Nazionale Forense adotta una linea mite, riconoscendo che età e inesperienza dell’avvocato possono ridurre la sanzione disciplinare.
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.